Corso base sul disegno infantile

corso specialistico di educazione alla scrittura

corso specialistico di rieducazione della scrittura

training formativo per genitori di bimbi con lievi difficolta’ grafomotorie

Introduzione al disegno infantile: il punto di vista di un grafologo rieducatore della scrittura per un’analisi a 360° dell’attività grafica nella Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Il disegno infantile nell’approccio integrato di un grafologo rieducatore della scrittura.
Chiunque sia interessato a conoscere e approfondire il tema del disegno infantile: educatori, insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, genitori.
Avviamento al gesto grafico e prevenzione delle difficoltà grafomotorie (disgrafia) nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria di 1° ciclo (classi I° e II°).
Come prevenire la disgrafia nella Scuola dell’Infanzia e Primaria. Una guida alle attività e strategie più efficaci per una corretta impostazione del gesto grafico.
Educatori, insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, genitori.
Riconoscimento e recupero delle difficoltà grafomotorie (disgrafia) nella Scuola Primaria di 2° ciclo (classi III°-V°) e nella Scuola Secondaria.
Come riconoscere la disgrafia e come intervenire efficacemente per superarla. Una guida al riconoscimento dei segnali d’allarme e alle attività mirate al recupero di una grafomotricità corretta.
Educatori, insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria, genitori.
Il corso è stato pensato per casi non particolarmente complessi (disgrafia lieve in assenza di ulteriori deficit) e qualora il bimbo, per distanza o altro, non possa seguire un percorso di rieducazione tradizionale.
Dopo 2/3 sedute diagnostiche effettuate alla sola presenza del bambino ed ulteriori 2 sedute in cui sono presenti bambino e genitore, il rieducatore forma il genitore affinché segua personalmente il figlio.
Settimanalmente è comunque previsto un collegamento (via Skype o e-mail) con il rieducatore che valuta gli esercizi svolti, monitorando e guidando il percorso di rieducazione. Inoltre, una volta al mese per 2/3 mesi è necessario portare il bambino in seduta dal rieducatore.
CONTATTI
lauradebiasi@peritografologo.eu
Tel./Fax: 0422713217
Cell: 3477708676
DOTT. LAURA DE BIASI
Grafologa specializzata in consulenza peritale-giudiziaria e dell’età evolutiva
Sede: Via C. Battisti 88 - 31046 Oderzo TV
P.IVA 04388420269
PEC: peritografologo@pcert.it
© Copyright 2025. Tutti i diritti sono riservati. Qui puoi consultare l'Informativa sulla Privacy
Cookie Policy (UE)